Statuto, Codice Etico, procedure e regolamenti, politiche

Statuto

Attraverso lo Statuto, ANIMA Holding S.p.A. stabilisce il modello di amministrazione e controllo adottato e definisce le linee fondamentali per la composizione degli organi sociali e la divisione delle rispettive funzioni.

Codice Etico e di comportamento

Il Codice Etico e di comportamento è il documento che raccoglie i principi e i valori etici che guidano il Gruppo ANIMA nel modo di fare business. La società si propone di lavorare nel rispetto dei principi di correttezza, lealtà, integrità e trasparenza dei comportamenti, del modo di operare e della conduzione dei rapporti sia al proprio interno che nei confronti dei soggetti terzi con cui la società opera. Il Codice definisce inoltre le regole minime di condotta da osservare nei rapporti tra colleghi, con i clienti, con i fornitori e con gli altri stakeholder del Gruppo ANIMA.
Gli impegni descritti nel Codice si rivolgono a tutti coloro che si interfacciano con la società: dipendenti, clienti, collaboratori, consulenti, fornitori, e qualsiasi altro soggetto che possa intrattenere relazioni con la Società.

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01 è il documento redatto al fine di prevenire efficacemente la commissione di reati previsti dalla normativa, ai sensi dell’art. 6 del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 recante la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica.
 

Procedure e regolamenti

I regolamenti e le procedure adottate da ANIMA Holding S.p.A. nel rispetto della normativa vigente, del Codice di Corporate Governance delle Società quotate e delle best practice nazionali ed internazionali sono di seguito riportati:

Politiche

Anima Holding S.p.A. si è inoltre dotata di specifiche politiche aziendali redatte per far fronte alla normativa di settore ed in conformità alle leggi applicabili, al Codice di Corporate Governance e in coerenza con il quadro normativo di riferimento, come di seguito riportate: