Dal 2020 al 2023 è stata Presidente del Cda di Banca Monte dei Paschi di Siena. È Presidente Assonime dal 2021, membro del Cda dell’Università Bocconi e ricopre analogo incarico in Ferrari e Amplifon. E' stata Vicepresidente di ABI dal 2022 al 2023.
Dal 2014 al 2020 è Presidente del Cda di Enel e dal 2011 al 2013 di Olivetti, di cui è stata anche Ad dal 2008 al 2013. Dal 2006 al 2008 è stata Ad di Value Team (oggi NTT Data) e dal 2003 al 2006 è stata Ad di Siemens Informatica.
Dal 2002 è stata Ad di Italtel, dove ha iniziato la carriera nel 1977. È stata inoltre consigliere di Fiat Industrial, CIR, ANIMA Holding e Endesa S.A.
È laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano.
È inoltre Consigliere di Cementir, de Il Gazzettino e di Terna, Senior Advisor per l’Italia di Credit Suisse AG e membro dell’Advisory Board Internazionale di Afiniti e di Fremantle.
Dal 2005 è Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sviluppo del Gruppo Caltagirone, per cui si occupa inoltre della parte regolatoria e delle partecipazioni industriali e finanziarie. Dal 2003 al 2005 è stato a capo degli Affari Istituzionali, Rapporti con il territorio e Confindustria di Enel, e dal 2001 al 2003 Capo della Segreteria Tecnica del Ministro al MEF. Dal 1998 al 2001 ha lavorato presso Infostrada fino al ruolo di responsabile Public Affairs.
È laureato in Scienze Politiche.
Opera nel Gruppo ANIMA dal gennaio 2011, dopo essere stato dal 2004 al 2011 Investment Director di Clessidra, uno dei principali operatori di private equity in Italia.
In precedenza ha maturato esperienza nel settore dell’Investment banking lavorando in UBM (UniCredit Banca Mobiliare) e Dresdner Kleinwort Wasserstein.
Si è laureato in Economia Politica con una specializzazione in Mercati Finanziari e Monetari presso l’Università Luigi Bocconi.
Precedentemente è stato Responsabile Distribuzione e Marketing di ANIMA Sgr (2017-2018), dopo aver già ricoperto il ruolo di Responsabile Marketing di ANIMA Sgr (2012-2017) e di Responsabile Pianificazione e sviluppo strategico di Prima Sgr (2009 – 2011).
In precedenza, dal 2003 al 2009, ha lavorato in McKinsey & Company, prima come Business Analyst, poi come Associate ed infine come Engagement Manager.
È laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso il Politecnico di Torino e ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) presso l’Istituto de Empresa Business School di Madrid.
Nel Gruppo dal 2009, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Divisione Pianificazione & M&A (dal 2018 al 2024) e precedentemente il ruolo di Responsabile M&A (dal 2015 al 2018).
Si è laureato in Amministrazione, Finanza aziendale e Controllo presso l’Università Bocconi.
All’interno del gruppo ANIMA, dal 2018 al 2024 ha ricoperto la posizione di Direttore Finance di ANIMA Holding e ANIMA Sgr, dal 2010 al 2018 è stato Direttore Generale di ANIMA Asset Management Ltd (Irlanda) e, dal 2003 al 2010, Direttore Generale di Antonveneta ABN AMRO Investment Funds Ltd (Irlanda). Ricopre le cariche di Presidente del Consiglio d’Amministrazione della SICAV lussemburghesi Anima Investment Sicav e di Amministratore della SICAV irlandese ANIMA Funds Plc.
È laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi ed ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) presso la London Business School.
Prima di entrare ANIMA Sgr (già Prima Sgr) nel settembre 2009 come Responsabile delle relazioni con la Clientela Istituzionale, dal 2006 ha lavorato come Responsabile Istituzionali in Société Générale Asset Management Italia. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Responsabile ufficio studi presso Benchmark & Style.
Laureato in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari all’Università Bocconi, ha completato la sua formazione con un Corso Avanzato di Global Asset Allocation della SDA Bocconi e un Master operativo in Fee Only Financial Planning.
Dal 2019 al 2024 è stato Responsabile Direzione Operations e Vice-Direttore Generale di ANIMA Sgr. Ricopre inoltre l’incarico di Direttore di Anima Investment Sicav. Proviene da Aletti Gestielle Sgr, dove dal 2000 al 2018 ha ricoperto diversi ruoli fino a divenirne Direttore Generale, dopo essere stato Responsabile Risk management e quindi Vice-Direttore Generale. In precedenza ha lavorato come Responsabile Controllo rischi in Deutsche Bank e come Junior trader presso la Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza.
Autore di numerose pubblicazioni e paper su information technology e risk management, è laureato in Economia presso l’Università di Parma.
In ANIMA Sgr è stato Head of Change Management dal 2020 al 2024 e Responsabile Organizzazione e Middle Office dal 2011 al 2020. In precedenza, è stato Responsabile Organizzazione di PRIMA Sgr dal 2007 al 2011 ed è stato Organization Analyst presso Monte Paschi Asset Management dal 2004 al 2006, dove ha ricoperto anche il ruolo di IT Project Manager dal 2001 al 2003.
Si è laureato in Scienze Economiche e Bancarie all’Università Cattolica di Milano.
Vanta una lunga esperienza nel campo degli investimenti, dove ha ricoperto diversi ruoli. In particolare, dal 2009 al 2017 è stato amministratore delegato e direttore investimenti di Duemme Sgr (Gruppo Mediobanca). In precedenza è stato direttore investimenti in Sator capital (dal 2007 al 2009), in Ubi Pramerica Sgr (dal 2001 al 2007) e Investar Sgr (2000-2001). Inoltre ha maturato esperienze in Borsa italiana (dal 1999 al 2000), Deutsche bank fondi (dal 1993 al 1998) e Prudential Bache (dal 1991 al 1993).
Si è laureato con lode in Economia presso l’università Bocconi di Milano.
Dal 2012 al 2017 è stato Responsabile Funzione Finanza e membro del CdA del fondo pensione PREVIP. Dal 1998 al 2012 è stato Direttore Generale e membro del Consiglio di Amministrazione di Allianz Global Investors Italia Sgr. Dal 1982 al 1998 ha ricoperto diversi ruoli in Ras, Cofina e Gestiras (ora Allianz Global Investors Italia Sgr).
È laureato in Economia e Commercio all'Università Bocconi con il massimo dei voti.
Dal 2000 al 2007 ha lavorato come Responsabile della Divisione M&A in E. Capital Partners Spa, di cui è stato anche partner dal 2000 al 2007. Precedentemente, dal 1997 al 2000 ha lavorato in Server Consulting come Real Estate Finance Associate.
È laureato in Economia Aziendale, con specializzazione in Finanza Aziendale, presso l’Università Bocconi.
È stato Amministratore Delegato di Anima Alternative dal 2020 al 2023.
Ha maturato un’esperienza ultraventennale nel corporate finance in primarie istituzioni finanziarie, da ultimo come Country Manager per l’Italia di CAPZA e in precedenza come Founding partner di Emisys Capital (2013-2019) e CEO di Mezzanove Capital (2005-2012).
Prima del lancio di Mezzanove Capital ha trascorso 7 anni in Mediobanca, ricoprendo il ruolo di Responsabile dell’area Finanza Strutturata (leveraged finance, project finance e real estate finance). Precedentemente ha maturato ulteriori esperienze professionali in Arca Merchant, Creditanstalt e Société Générale.
È laureato in Economia presso l’Ecole Supérieure des Sciences Economiques et Commerciales (ESSEC) di Parigi.
Dal 1997 al 1999 è stato il più giovane dirigente europeo per Giubergia Warburg , Responsabile del Proprietary Trading . Dal 1996 al 1997, a soli 26 anni ha gestito per Banca Popolare di Brescia il Fondo Cisalpina Bilanciato. Dal 1994 al 1996 è stato Assistente al Responsabile mercati obbligazionari di Fineco SIM occupandosi dell’emissione di strumenti derivati per la clientela istituzionale del Gruppo.
È laureato con lode in Economia Aziendale presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Dal 2016 al 2020 è stato CEO di BancoPosta Fondi SGR S.p.A. Dal 2009 al 2015 è stato Partner di Eidos Partners S.r.l. e nel 2009 è stato Country Manager di Neuberger Berman Investments. In precedenza, nel 2008 è stato CEO di Lehman Brothers Asset Management Sgr. Dal 2003 al 2008 ha ricoperto vari ruoli in Capitalia Investimenti Alternativi SGR, tra cui quello di General Manager and Chief Investment Officer. Dal 2000 al 2003 ha ricoperto il ruolo di General Manager and Head of Investments in FIN.ECO INVESTIMENTI SGR. Dal 1993 al 2000 è stato Assistente Portfolio Manager e Head of Bond Portfolio management in FINECO SIM.
È laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Brescia.
In precedenza, dal 1996 al 2013 ha lavorato in JPMorgan, dove ha ricoperto vari ruoli in ambito commerciale fino ad arrivare a ricoprire la posizione di Head of Rates Sales per Europa, Medio Oriente e Africa.
È laureato con lode in Economia all’Università Bocconi di Milano.