
Quando l’Italia cresce, tu puoi crescere con lei.
Scopri i Piani individuali di Risparmio (PIR) di Anima.

Rilassati. Abbiamo un piano che investe per te.
Con le soluzioni di investimento graduale di Anima, puoi far crescere i tuoi risparmi senza rinunciare alle tue passioni.

I fondi Megatrend di Anima
Investire oggi nell’economia di domani.

Anima Net Zero Azionario Internazionale
Contro la crisi climatica servono azioni.

Strategie Alto Potenziale
Nei periodi di indecisione bisogna saper decidere.

Anima Traguardo Flessibile 2030 IV
Punta al tuo traguardo

Anima Primopasso PAC 2028 II
Un primo passo nel risparmio gestito

Guida all'investimento responsabile
Anima sta integrando nei suoi portafogli un approccio all’investimento responsabile.

Arti & Mestieri: Il punto di partenza per il futuro
Integrare la previdenza obbligatoria è sempre più importante. I Fondi pensione sono pensati per aiutarti a raggiungere questo obiettivo.

Anima Magellano e Anima Vespucci
Esplora nuovi mercati, per dare ai tuoi rendimenti orizzonti più ampi.

Anima Sforzesco e Anima Visconteo
Da oltre trent'anni i fondi Sforzesco e Visconteo aiutano molte famiglie italiane a trasformare in realtà i loro progetti di vita. Una vocazione che continua oggi con i fondi Sforzesco Plus e Visconteo Plus.
Le categorie di fondi
Investono il capitale prevalentemente in titoli azionari. In pratica, investono in azioni almeno il 70% del portafoglio, con investimento residuale (pari al massimo al 30% del portafoglio) in obbligazioni o in liquidità nella valuta di mercato. I fattori di rischio specifici sono: giurisdizione dell’emittente e specializzazione emittente.
SCOPRI DI PIÙConsentono di investire in strumenti finanziari del mercato obbligazionario, cioè in titoli di reddito fisso emessi da governi o società. Non possono quindi investire in azioni (con l’eccezione dei fondi obbligazionari misti che possono investire da 0% al 20% del portafoglio in azioni).
SCOPRI DI PIÙNon hanno alcun vincolo sull’asset allocation di base, possono cioè investire in azioni o in obbligazioni e non condividono alcuno specifico fattore di rischio (ad esempio geografico, settoriale, valutario, ecc.). Possono investire in Italia o all'estero, così come il gestore ritiene di fare, in base all'ampia discrezionalità nelle scelte di investimento stabilite dal loro regolamento.
SCOPRI DI PIÙInvestono tutto il proprio portafoglio in obbligazioni e in liquidità. Pertanto, il loro ambito di investimento è quello degli strumenti come i titoli di stato italiani ed esteri e le obbligazioni con vita residua inferiori a 1 anno.
SCOPRI DI PIÙInvestono in un mix diversificato di asset class, tipicamente azioni, obbligazioni e valuta, abbinandoli, a volte, a investimenti alternativi, come quelli nel settore immobiliare o in materie prime. L’obiettivo principale è generare rendimento gestendo i rischi connessi.
SCOPRI DI PIÙSono investimenti finanziari con diverso profilo di rischio che permettono di accedere ai mercati azionari e obbligazionari, creando così un portafoglio diversificato con un rischio potenzialmente inferiore a quello di un fondo puramente azionario.
SCOPRI DI PIÙFondi con un approccio orientato all’investimento responsabile, che tiene conto non solo dell'aspetto finanziario, ma anche del profilo ambientale, sociale e di governance (ESG) dei titoli oggetto di investimento.
SCOPRI DI PIÙI sistemi Anima
Scopri i sistemi di prodotti gestiti da ANIMA
Gestioni Patrimoniali, oggi anche online
Le Gestioni Patrimoniali sono un servizio efficiente e personalizzato di amministrazione e gestione del capitale, pensato per puntare a obiettivi di rendimento in linea con il profilo di rischio e l’orizzonte temporale dell'investitore.
Oggi ANIMA gestisce una gamma diversificata di gestioni patrimoniali, con le più avanzate tecniche di portfolio e di risk management.
Le Gestioni Patrimoniali prevedono più linee di investimento, differenziate per tipologia di strumenti finanziari, profilo di rischio ed orizzonte temporale. È anche possibile costruire un portafoglio personalizzato composto da più linee, per rispondere così in modo completo e puntuale alle esigenze dell’investitore.
ANIMA affianca con team dedicati i distributori e i Private Banker impegnati nell'attività di consulenza e di proposta delle linee e fornisce supporto e affiancamento attraverso approfondimenti sugli scenari di mercato, sulle opportunità di investimento e sulle decisioni dei gestori.
Completa l'offerta Anima Portfolio, servizio di gestioni patrimoniali online, a cui gli investitori possono accedere in totale autonomia o con il supporto di un team ANIMA di Client Manager dedicati, e che coniuga l’alta qualità di un servizio Private con la comodità, l’efficienza operativa e i costi del digitale.