Investimenti Responsabili


Nel corso del mese di settembre 2018 Anima SGR è divenuta firmataria dei Princìpi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (PRI), iniziativa volta a diffondere e integrare i criteri ESG nelle pratiche di investimento, unendosi a più di 2.600 asset manager, tra cui oltre 40 italiani e quasi 600 investitori istituzionali. Fin dalla sua fondazione nel 2020, anche le informazioni relative ad Anima Alternative sono state oggetto di rendicontazione all'interno del PRI Trasparency Report di Anima SGR, un impegno concreto e a lungo termine per la promozione dei Princìpi per l'Investimento Responsabile anche al mondo degli investimenti alternativi.

In qualità di firmataria PRI Anima SGR e, per estensione, Anima Alternative si impegnano a:
  1. incorporare aspetti relativi ad ambiente, società e governance nell'analisi degli investimenti e nei processi decisionali;
  2. operare come azionista attivo, integrando nelle politiche e pratiche di azionariato anche le questioni ESG;
  3. richiedere un'adeguata comunicazione sulle tematiche ESG da parte degli emittenti oggetto di investimento;
  4. promuovere l’accettazione e l’implementazione dei Princìpi nel settore finanziario;
  5. collaborare con gli operatori e gli enti del settore per migliorare l’efficacia nell'attuazione dei Princìpi;
  6. rendicontare periodicamente le attività e i progressi compiuti nell'attuazione dei Princìpi.

La concreta realizzazione di questi impegni viene illustrata da Anima in un Report annuale, PRI Trasparency Report, che Anima SGR ha redatto volontariamente per la prima volta a inizio 2019 e che si è impegnata a redigere obbligatoriamente ogni anno a partire dal 2020, consultabile al seguente link:
Nel 2020 ANIMA ha ottenuto il rating "A" per la Strategia & Governance ESG da parte di UNPRI

 In omaggio alla trasparenza che ha sempre caratterizzato ANIMA, la comunicazione al cliente finale riguarderà anche questi aspetti, a partire da un sito Web appositamente creato esg.animasgr.it