Strategia di Sostenibilità

Da alcuni anni il Gruppo ANIMA ha intrapreso un percorso di sostenibilità che mira a rispondere alle crescenti esigenze conoscitive degli Stakeholder e a rafforzare il proprio posizionamento in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG).

A questo proposito, l’analisi di materialità è uno strumento particolarmente utile in quanto permette al Gruppo di focalizzarsi sulle tematiche di sostenibilità che stanno più a cuore agli Stakeholder e su cui intende concentrare la propria attività negli anni a venire.

A testimonianza dell’impegno in questo ambito, nel 2022 il Gruppo Anima ha pubblicato il suo primo Piano di Sostenibilità 2022-2026.

Nel 2023 il Consiglio d’Amministrazione della Società ha ritenuto opportuno aggiornare la propria strategia di sostenibilità, in linea con la rinnovata strategia del Gruppo, anche a seguito delle recenti operazioni straordinarie.

Il Gruppo ha quindi pubblicato  il secondo Piano di Sostenibilità, relativo all’orizzonte temporale dal 2024 al 2028, che identifica le linee di indirizzo strategico in ambito ambientale, sociale e di governance che il Gruppo intende perseguire nei prossimi anni, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Al fine di monitorare il grado di raggiungimento degli obiettivi, annualmente ANIMA pubblica, all'interno del Rapporto di Sostenibilità disponibile nella sezione “Reportistica di Sostenibilità e ESG” , un aggiornamento sulle iniziative realizzate.