Iniziative Esterne

Da dicembre 2021, ANIMA aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo che mira a mobilitare un movimento globale di imprese e stakeholder tramite la promozione di Dieci Princìpi sui diritti umani e dei lavoratori, la tutela dell’ambiente e la lotta alla corruzione e dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals -SDGs).

Le società operative del Gruppo ANIMA supportano i Princìpi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (PRI) e si impegnano ad integrarli all'interno delle proprie Politiche ESG e nei processi di investimento. Per ulteriori dettagli, si rimanda alla sezione "Investimenti Responsabili"

 

Da febbraio 2023 Anima SGR è socia ordinaria del Forum per la Finanza Sostenibile, un'associazione no profit che promuove la conoscenza e la pratica dell'investimento sostenibile e responsabile in Italia, con l’obiettivo di incoraggiare l’inclusione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nei prodotti e nei processi finanziari.



Da febbraio 2023 Anima SGR è socia dell' Institutional Investors Group on Climate Change (IIGCC), organismo europeo per la collaborazione tra investitori sul tema del cambiamento climatico, con l’intento di supportare la comunità degli investitori nella realizzazione di un reale e significativo progresso verso un futuro net-zero e resiliente entro il 2030.



Dal 2023 Anima SGR aderisce a FAIRR (Farm Animal Investment Risk & Return) Initiative, una rete di investitori impegnata a sensibilizzare il mercato sui rischi e le opportunità in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG) nel settore alimentare, al fine di diffondere consapevolezza sulle questioni relative all’allevamento intensivo e minimizzare i rischi nell’intero settore.



Dal 2023 Anima SGR è membro della Investor Alliance for Human Rights, di ICCR (Interfaith Center on Corporate Responsibility), un’iniziativa no-profit focalizzata sulla responsabilità degli investitori di rispettare i diritti umani e di dare impulso all’applicazione di pratiche di business responsabile, che agisce tramite attività di engagement, sottoscrizioni di statement e raccomandazioni rivolte a governi e istituzioni.



Dal 2024 ANIMA è associata a Valore D, la prima associazione italiana di imprese che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva attraverso la partecipazione, la collaborazione e il dialogo tra le aziende associate. Le attività dell’associazione hanno come obiettivo lo sviluppo di ambienti di lavoro privi di discriminazioni e capaci di valorizzare tutti i talenti.