Relazione di Corporate Governance

Il Consiglio di Amministrazione di Anima Holding S.p.A. approva su base annua la “Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari” ai sensi dell’articolo 123-bis del TUF e in conformità alle disposizioni del Codice di Corporate Governance delle società quotate e tenendo conto delle raccomandazioni formulate dal Comitato per la Corporate Governance.

Il sistema di governo societario adottato dalla Società si pone quale obiettivo primario la creazione di valore per gli azionisti, nella consapevolezza della rilevanza della trasparenza sulle scelte e sulla formazione delle decisioni aziendali, nonché della necessità di predisporre un efficace sistema di controllo interno.

Il modello di governo societario di Anima Holding S.p.A., basato sul modello tradizionale, è conforme a quanto previsto dalla normativa in materia di emittenti quotati ed è così articolato:
  • Assemblea degli azionisti: competente a deliberare in sede ordinaria e straordinaria sulle materie alla stessa riservate dalla legge o dallo Statuto.
  • Consiglio di Amministrazione: investito dei più ampi poteri per l’amministrazione della Società, con facoltà di compiere tutti gli atti opportuni per il raggiungimento degli scopi sociali, ad esclusione degli atti riservati all’Assemblea.
  • Collegio Sindacale: ha il compito di vigilare sull’osservanza della legge e dello Statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza della struttura organizzativa della Società.
  • Società di Revisione Legale: l’attività di revisione legale dei conti viene svolta da una Società specializzata, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni dettate dal TUF, dal D. Lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 e dal Regolamento UE n. 537/2014.