Notizie ed eventi

07.04.2025

Osservatorio ANIMA: i dati dell'edizione di marzo 2025

Il sentiment è stabile sull’Italia e vi è prudenza sulla situazione personale. Gli italiani sono soddisfatti della propria situazione finanziaria e continuano a fare sempre più progetti per il futuro. Tra gli strumenti finanziari, crescono la conoscenza e la sottoscrizione dei PAC. Il rendimento guadagna terreno in rapporto alla sostenibilità

​​

Secondo l'edizione di marzo dell'Osservatorio ANIMA 2025, realizzato in collaborazione con le società di ricerche di mercato Eumetra e Dogma Research, vi è una certa stabilità nel sentiment degli italiani sulla situazione dell’Italia, accompagnata da un atteggiamento prudente sulla propria situazione personale. Tuttavia, il numero di chi percepisce l’inflazione come un problema importante è in calo, mentre la propensione agli investimenti si attesta ai massimi dall’inizio delle rilevazioni. La soddisfazione per i risultati dei propri investimenti, in risalita, si accompagna con un ritorno dell’interesse per il rendimento quando posto a confronto con la sostenibilità.


Lo studio, condotto via internet​1, monitora su base regolare i trend, le necessità e le abitudini delle famiglie italiane in materia di finanza, risparmio e investimenti. Il sondaggio è stato realizzato tra il 28 gennaio e il 4 febbraio 2025 su un campione di 1.007 adulti “bancarizzati", titolari di un conto corrente bancario o libretto bancario/postale e con accesso ad Internet, rappresentativo di circa 35 milioni di persone. Di questi, il 50% è anche investitore.


Per approfondire le evidenze dell'Osservatorio ANIMA edizione di marzo 2025, si rimanda al comunicato stampa.




[1] Metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interviewing).



Scelti per te